Smart Mobility Report 2023: Italia cresce ma non abbastanza
Smart Mobility Report 2023: Italia cresce ma non abbastanza
Recentemente è stato pubblicato lo Smart Mobility Report, che traccia un quadro fatto di luci e ombre nell’ambito del mercato delle auto elettriche in Europa. La transizione è in atto, ma la geografia del fenomeno è decisamente spostata verso nord.
In Italia, al di là della crescita percentuale notevole, siamo su numeri assoluti inferiori agli altri paesi europei. Nel nostro paese la cultura dell’auto elettrica deve ancora fare un vero salto di qualità.
I dati dello studio
Secondo lo Smart Mobility Report 2023 stilato dal Politecnico di Milano il mercato delle auto elettriche in Europa sta crescendo costantemente. Nonostante la diffusione delle auto elettriche stia crescendo in maniera molto accentuata a livello internazionale, non si può dire lo stesso per l’Italia: in Italia si è registrata una crescita del 77% rispetto al 2022, ma le immatricolazioni totali sono ancora abbastanza basse.
Il trend del mercato delle auto elettriche in Europa
Secondo lo stesso rapporto, il mercato delle auto elettriche in Europa prevede che le immatricolazioni saranno del +13% rispetto all’anno precedente. A far la parte del leone sono gli automobilisti tedeschi che fanno segnare un +27% di auto EV tra tutti i nuovi modelli acquistati. Gli automobilisti tedeschi sono i più propensi ad acquistare auto EV tra tutti i nuovi modelli acquistati.
Al secondo posto troviamo il Regno Unito (23%) e a seguire la Francia (22%). I Paesi dove le auto elettriche sono più diffuse rimangono quelli del nord Europa, ovvero Norvegia (89%), Svezia (56%) e Danimarca (39%).
La transizione energetica come un percorso atteso
Il report mostra come il tema della mobilità elettrica e sostenibile sia sempre più al centro del dibattito legato alla transizione energetica, sia dal punto di vista politico sia da quello degli operatori industriali. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti previsti dal nuovo PNIEC è necessario però che le autorità disegnino un contesto normativo favorevole. Allo stesso tempo gli acquirenti di veicoli elettrici devono contribuire alla diffusione delle auto elettriche.
Il mercato delle auto elettriche è in crescita, ma serve più informazione. Gran parte degli automobilisti non ha ancora una chiara percezione delle interessanti peculiarità di questa tipologia di veicoli e non sempre comprendono i vantaggi di una tale soluzione.
Sono comunque molte le iniziative in corso anche in Italia per lo sviluppo di una mobilità maggiormente sostenibile. La città di Milano ha infatti avviato un progetto volto alla creazione di un’ampia rete di postazioni di ricarica per veicoli a trazione elettrica.
La transizione elettrica è presente anche in ExecutiveLease
Nel mondo del noleggio a lungo termine di autoveicoli è importante saper offrire il meglio che il mercato offre anche a livello di innovazione. ExecutiveLease è in grado di offrire una vasta gamma di auto ibride o full electric.
Visita il nostro sito e cerca la soluzione più adatta alle tue esigenze. Se hai qualche dubbio, mettiti in contatto con ExecutiveLease, il nostro personale esperto nel noleggio a lungo termine ti consiglierà l’auto che risponde ai tuoi desideri. Ti aspettiamo.