F.A.Q.
COME POSSIAMO AIUTARTI?
Qui di seguito puoi trovare una lista di domande con le risposte più frequenti.
Il Noleggio a Lungo Termine è la formula che ti consente l’utilizzo di un veicolo pagando un canone mensile fisso. Il canone è comprensivo di tutte le spese di gestione della vettura, dal bollo all’assicurazione, alla manutenzione.
Il canone mensile comprende tutte le spese di gestione della vettura, dal bollo alle coperture assicurative alla manutenzione ordinaria e straordinaria ed è sempre personalizzato. Per questo è necessario il contatto con un consulente.
Le coperture assicurative sono la RCA obbligatoria, la PAI (assicurazione trasportati), l‘incendio e furto, la kasko (che include la polizza cristalli, eventi sociopolitici, danni senza controparte e sinistri passivi).
No. Poiché la vettura rimane di proprietà della società di noleggio, la classe di merito del sottoscrittore non incide sul canone.
Il cambio gomme, l’auto sostitutiva e la fuel card sono servizi opzionali che possono essere inseriti sia in fase di stipula del contratto sia successivamente.
Si, certamente. Valgono le stesse limitazioni di guida stabilite dal Codice della Strada per i primi 12 mesi.
Certo, anche i dipendenti o i pensionati possono noleggiare. Chiunque sia in grado di dimostrare una capacità reddituale congrua con il valore della vettura può accedere al noleggio a lungo termine. Sono escluse le persone segnalate nella Centrale Rischi (Crif).
Nei contratti aziendali, il veicolo può essere condotto dai titolari, amministratori, dipendenti e collaboratori dell’azienda (auto in pool). Se invece l’auto viene assegnata ad un singolo driver, anche i componenti del nucleo familiare del driver stesso sono autorizzati alla guida.
Nei contratti siglati da Ditte Individuali, Professionisti e Privati, i familiari e gli appartenenti al nucleo familiare sono autorizzati alla guida.
Si, è possibile noleggiare anche senza versare un anticipo. Occorre però dimostrare all’ufficio preposto una buona capacità reddituale.
Si, certamente. Abbiamo una sezione del sito dedicata a queste vetture sempre più richieste. Per visualizzare la pagina cliccare qui.
I tempi di consegna della vettura possono variare sensibilmente a seconda della marca e modello prescelti. È possibile riferirsi ai tempi comunicati dalle Case Costruttrici in modo da poter meglio indirizzare la scelta. In molti casi, però, abbiamo a disposizione vetture in Pronta Consegna. In questi casi, in circa tre settimane dall’ordine la vettura sarà disponibile.
Si, certo! I veicoli possono essere utilizzati in tutti gli Stati dove sia valida la Carta Verde.
In qualsiasi momento è possibile modificare il contratto ed anche interromperlo anticipatamente. Tuttavia, dobbiamo ricordare che clausole contrattuali sottoscritte potrebbero prevedere delle penali in caso di rescissione anticipata.
Al momento della stipula del contratto vengono stabiliti sia la durata del noleggio (max 60 mesi) sia i km totali in funzione delle necessità del Cliente.
Alla scadenza del contratto di noleggio a lungo termine viene effettuato il conguaglio. Nel modulo d’ordine è indicato il costo per il km extra. Tuttavia, già dopo il primo anno di contratto è nostra cura contattare il cliente e verificare l’effettiva percorrenza. Nel caso di significativi scostamenti proponiamo un ricalcolo del canone.
Alla scadenza del contratto di noleggio a lungo termine si procede con un conguaglio, che prevede un rimborso per ogni chilometro non percorso. È possibile anche in questo caso richiedere un ricalcolo come se già dal momento della stipula si fossero stabiliti i km poi effettivamente percorsi.
La detraibilità dell’IVA e la deducibilità dei costi derivanti dal canone mensile variano in base alla categoria professionale di appartenenza.
Clicca qui per visitare l’apposita sezione.
La manutenzione ordinaria e straordinaria deve essere eseguita presso i centri convenzionati. Per conoscere quale sia il più vicino e il più comodo si può contattare il numero verde oppure visualizzare la mappa dei centri convenzionati sullo smartphone attraverso l’app.
Si. Occorre però informare la società di noleggio e attendere una autorizzazione scritta.
Si, certamente. È possibile noleggiare una vettura sostitutiva fino alla consegna della vettura ordinata.
Si, a fine contratto è possibile richiedere il valore d’acquisto della vettura noleggiata ed eventualmente godere del diritto di prelazione.
I clienti ExecutiveLease trovano nella nostra azienda consulenti preparati, cortesi e aggiornati sempre disponibili a trovare la giusta soluzione per te.
Certamente! Contattaci e la riceverai via mail in tempi brevissimi. Clicca qui.
Certamente! Clicca qui per scaricare la nostra presentazione aziendale in formato Pdf che potrai salvare e stampare comodamente. Se vuoi, puoi anche scaricare il Pdf delle Offerte promozionali del periodo.