CALZE DA NEVE

Calze da neve: cosa sono e come utilizzarle in sicurezza

Da questo inverno è possibile utilizzare le calze da neve, uno nuovo strumento che permette di far fronte a improvvise nevicate. Nonostante fossero state introdotte sul mercato in precedenza, questi prodotti non erano state immediatamente omologate dal Ministero dei dell’Interno.

Per questo motivo in Italia le calze da neve si sono trovate in una sorta di limbo normativo. Ora però, grazie all’ultima circolare dello stesso ministero datata 27 ottobre 2022, è stato dato il via libera transitorio. Dal 2023 poi l’utilizzo delle calze da neve sarà definitivamente consentito.

Quindi da oggi arriva uno strumento che permette di ovviare a problemi di aderenza che possono arrivare improvvisi e inaspettati. Si tratta di un prodotto economico, dal facile montaggio e dall’autonomia accettabile.

Ma cosa sono le calze da neve, quando sono consigliate e come vanno utilizzate. Ecco tutte le risposte che aiutano a scoprire questo nuovo strumento in mano agli automobilisti.

Cosa sono le calze da neve

Si tratta di uno strumento utile per migliorare la tenuta di strada su tracciati innevati. Come dice già il nome, parliamo di uno speciale telo in poliestere fatto apposta per ricoprire il normale pneumatico.

Se le calze da neve sono particolarmente indicate per i pneumatici estivi, possono essere molto utili anche per le gomme 4 stagioni. Se l’auto è dotata di gomme invernali e da neve, questi strumenti potrebbero risultare non necessari.

Essendo realizzati in poliestere, ovviamente parliamo di elementi che sono particolarmente indicati per strade completamente innevate. In caso contrario non serviranno a molto e la loro durata sarà molto breve. Le calze da neve hanno in genere un’autonomia di 200 km su tratti percorsi innevati e la velocità massima consentita è di 50 km/h.

Quali scegliere e come montarle

Innanzitutto devi cercare i modelli di calze da neve omologate UNI EN 16662-1:2020. In commercio ve ne sono vari modelli con prezzi che vanno da un minimo di 30€ a un massimo di 80€. Sta a te poi scegliere la migliore soluzione in base al reale utilizzo. Ovviamente i prodotti di prima fascia offrono maggiore aderenza e autonomia.

Il montaggio è abbastanza semplice, ma ci vuole una certa attenzione. Per prima cosa posiziona l’auto in un parcheggio lontano dal traffico. Poi inserisci le calze da neve sulla parte superiore delle ruote. A questo punto fai avanzare l’auto di un metro o poco più e completa l’inserimento nella parte della ruota che era a contatto con il terreno. Infine procedi per un centinaio di metri a bassa velocità, per consentire alle calze da neve di adattarsi al meglio al pneumatico.

ExecutiveLease mette e le sue auto per tutte le stagioni

La nostra azienda fornisce automezzi per il Noleggio a Lungo Termine completi delle migliori dotazioni. Potrai quindi affrontare anche le strade innevate in completa sicurezza. Per avere qualsiasi informazione in merito puoi contattarci per avere le risposte a tutte le tue curiosità. Anche in inverno scegli il Noleggio a Lungo Terminedi ExecutiveLease.

LE NOSTRE OFFERTE DI OGGI SULLE VETTURE IBRIDE

CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE O PER OTTENERE UN PREVENTIVO GRATUITO!

Desideri entrare in contatto con noi?

Compila il Form qui sotto: saremo lieti di risponderti nel tempo più breve possibile!

Inserisci i tuoi dati personali per completare la richiesta di preventivo

* campi obbligatori

GLI ARTICOLI DELLE NOSTRE NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *