BONUS BENZINA 200 euro: chi ne ha diritto e come ottenerlo?

Bonus benzina 200 euro: chi ne ha diritto e come averlo

L’attuale situazione internazionale ha portato a rincari del carburante, nasce così il bonus benzina da 200 euro. Si tratta di un’iniziativa del governo volta a sostenere tutti quei lavoratori che svolgono attività quali dipendenti del settore privato.

La difficoltà di tanti di essi consiste per lo più nel dover spostarsi ogni giorno per raggiungere il posto di lavoro. In alcuni casi si tratta di pochi chilometri, per altri sono molto di più. Per questo motivo è importante che questi lavoratori possano risparmiare per uno spostamento assolutamente necessario.

Questo provvedimento fa parte dell’intervento che ha abbassato almeno temporaneamente le accise sui carburanti per ridurre il livello dei prezzi. Tuttavia molti non hanno ancora ben chiaro come poter sfruttare questo bonus e soprattutto se sia applicabile a tutti i lavoratori oppure no.

Vediamo insieme nel dettaglio tutte le informazioni relative al bonus benzina 200 euro.

A chi è rivolto questo bonus benzina da 200 euro

Lo abbiamo anticipato all’inizio, ma lo spieghiamo più chiaramente. Questi bonus benzina sono rivolti ai lavoratori dipendenti delle aziende private. Questo vuol dire che sono esclusi da questo provvedimento tutti i dipendenti pubblici e i lavoratori autonomi come i titolari di partita IVA.

Per accedere a questo bonus non si deve appartenere ad alcuna fascia di reddito specifica e non deve essere fatta alcuna richiesta per ottenerlo. Infatti va chiarito che questo bonus non riguarda tutti i dipendenti di aziende private, ma è l’azienda che decide eventualmente chi lo riceverà.

Lo concede lo stato oppure no?

La risposta è no, perché sta alle aziende decidere se concedere questi buoni benzina da 200 euro. Infatti questa iniziativa è legata alla volontà delle singole aziende private.

Questo bonus si concretizza sotto forma di sgravio fiscale per le aziende che possono decidere quali dipendenti ne possano godere. Non ci sono livelli gerarchici di precedenza, i responsabili decideranno in totale autonomia.

Ci sono aziende che, nell’ambito dei cosiddetti “fringe benefit”, già erogano alcuni bonus compresi quelli per il carburante o per l’acquisto di generi alimentari o altro. In definitiva il tutto si svolge nell’ambito delle strategie aziendali, anche a livello fiscale.

La gestione fiscale del bonus benzina

Proprio perché erogato sotto forma di sgravio fiscale, saranno le aziende attraverso il calcolo della tassazione all’interno delle attività di welfare aziendale. Quindi non sarà necessario effettuare nessuna richiesta.

Allo stesso tempo però deve essere chiaro che sarà l’azienda a decidere liberamente se concedere questo bonus benzina da 200 euro oppure no. Ma anche a chi concederlo. Infatti non ci sono limitazioni all’uso di questo bonus carburante, si può anche utilizzarlo per andare in auto in vacanza.

L’importanza di avere a disposizione un’auto dai bassi consumi

La situazione odierna ci obbliga a fare meglio i conti sui costi della propria auto. Ma anche su quanto carburante consuma. Per questo motivo è importante poter utilizzare auto di recente produzione che permettano un grande risparmio da questo punto di vista.

ExecutiveLease mette a disposizione un parco auto di ultima generazione per un Noleggio a Lungo Termine volto al massimo risparmio. Il risultato sarà un abbassamento importante dei costi di gestione dell’auto che utilizziamo ogni giorno.

Scegli tra le tipologie di contratto Executive, PayPerUse e Unlimited e inizia a viaggiare con noi!

Contattaci per avere maggiori informazioni e scegliere il mezzo più adatto alle tue esigenze.

LE NOSTRE SUPERPROMO DI OGGI

CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE O PER OTTENERE UN PREVENTIVO GRATUITO!

Inserisci i tuoi dati personali per completare la richiesta di preventivo

* campi obbligatori

GLI ARTICOLI DELLE NOSTRE NEWS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *