Piano FitFor55 – Stop alle auto benzina e diesel dal 2035

Piano FitFor55 – Stop alle auto benzina e diesel dal 2035

L’Unione Europea ha presentato ufficialmente il piano FitFor55 per la progressiva riduzione delle emissioni di Co2. All’interno del piano sono contenute speciali misure che riguardano la produzione delle auto con motore endotermico. Si va quindi verso il progressivo abbandono delle auto con motore a benzina e diesel.

In questo mutevole scenario ExecutiveLease si è sempre distinta per mettere a disposizione per il Noleggio a lungo termine auto dal basso livello di emissioni. Oltre ad una vasta scelta di automezzi con motori endotermici a basse emissioni, sono disponibili anche auto ibride o completamente elettriche.

Vediamo dunque quali sono gli indirizzi contenuti nel piano FitFor55.

Le disposizioni generali del piano FitFor55

Pochi giorni fa la presidente della Commissione dell’Unione Europea Ursula von der Leyen ha presentato il piano FitFor55 che si pone obiettivi davvero ambiziosi. L’attuazione del programma porterebbe alla graduale diminuzione delle emissioni di Co2 già a partire dal 2023.

Obiettivo 2050

Si procederà per step successivi predefiniti per arrivare al 2050 all’azzeramento di questo tipo di emissioni all’interno dell’Unione Europea. Il sistema pensato per arrivare a questi obiettivi è quello, ad esempio, di ridurre progressivamente la presenza auto a benzina e diesel. Nel 2035 si pensa di terminare la produzione di questo tipo di automezzi.

La stretta fiscale sui carburanti, sgravio sull’elettricità

Allo stesso tempo dal 2023 dovrebbe partire un aumento delle tasse sui combustibili ed un progressivo abbassamento di quelle sull’elettricità. La tassazione minima sulla benzina passerà gradualmente dall’attuale 0,359 a 0,385 euro al litro. Allo stesso tempo la tassazione minima per Megawatt/ora passerà da 1,00 euro a 58 centesimi. Uno degli step previsti riguarda l’abbassamento delle attuali emissioni di Co2 del 55% entro il 2030.

Non solo auto, ma riqualificazione energetica degli edifici

Come abbiamo già anticipato la sfida non si limita alle auto, ma a coprire tutta una serie variegata di settori. Gli introiti di questa maggiore tassazione sui carburanti verranno destinati ad un fondo che finanzierà al 50% la riqualificazione energetica degli edifici. Questo come sappiamo è un tasto molto dolente per l’Italia, visto il gran numero di edifici antichi o comunque non di recente costruzione.

Parte l’iter del piano FitFor55

Tutte queste indicazioni presenti nel piano FitFor55 andranno al vaglio dei vari governi nazionali per poi procedere all’approvazione definitiva e la conseguente trasformazione di queste in direttive vincolanti. Dovranno essere poi valutate le inevitabili obiezioni delle case costruttrici di automobili ed automezzi in genere. In ogni caso è evidente che la strada è stata tracciata, specificando tutti gli strumenti da utilizzare.

Cosa sarà delle auto con motore endotermico

Va comunque specificato un dettaglio estremamente importante. Non si parla in nessun caso di vietare la circolazione dei motori endotermici, visto che sono la stragrande maggioranza dei veicoli circolanti anche nell’Unione Europea. Di sicuro in futuro la benzina ed il diesel costeranno sempre di più.

Scegliere l’auto giusta per il Noleggio a Lungo Termine

La mobilità in auto sta cambiando per caratteristiche in modo assai rapido e la corsa, grazie al piano FitFor55, sembra addirittura accelerare.Proprio per questo motivo è importante che le aziende di Noleggio auto a Lungo Termine siano attive nella scelta di nuovi automezzi a basse emissioni.

ExecutiveLease anche in questo frangente propone una serie di automezzi per il Noleggio a Lungo Termine con le più moderne tecnologie per la riduzione delle emissioni.

Sei alla ricerca di una vettura elettrica alle migliori condizioni di noleggio? Clicca qui e scopri tutte le nostre migliori offerte sulle vetture elettriche!

Mettiti in contatto con noi per ogni informazione e scegli l’auto più adatta alle tue esigenze. Chiamaci adesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *