Noleggio a Lungo Termine 2021 in crescita nonostante il COVID
Noleggio a Lungo Termine 2021 in crescita nonostante il COVID
Le previsioni per il Noleggio a Lungo Termine 2021 di autovetture sono quelle di una costante crescita che è confermata anche dai primi dati parziali. ExecutiveLease opera in questo settore con professionalità e competenza fornendo ad un settore in crescita la sua grande affidabilità e la certezza di un servizio al massimo livello. Nonostante la pandemia che ha limitato gli spostamenti giornalieri, questo tipo di trasporto è destinato inevitabilmente a crescere nei numeri.
Noleggio a Lungo Termine, un fenomeno in espansione
Quello del Noleggio a Lungo Termine è un fenomeno che in Italia ha tardato ad arrivare, per un tipo di cultura molto indirizzato alla proprietà di un auto. Va ricordato che ancora oggi nelle famiglie italiane in media c’è almeno un automobile (in molte sono due oppure anche tre). Inoltre per la stragrande maggioranza degli italiani l’automobile è un mezzo assolutamente indispensabile. Va ricordato che questo è anche dovuto ad una carenza infrastrutturale della mobilità pubblica in Italia.
L’italia cambia il modo di muoversi
La società italiana però sta subendo delle modifiche molto importanti che portano un nuovo modo di vedere l’automobile. Alcuni dati forniti dall’ACI e dal Ministero dei Trasporti ci indicano che gli aumentano i brevi spostamenti giornalieri, con un uso più razionale dell’automobile. Proprio a causa di un utilizzo più ragionato dei mezzi di trasporto gli italiani guardano con sempre maggior interesse al noleggio a lungo termine.
I motivi del Noleggio a Lungo Termine
Ci sono importanti motivi se un numero sempre crescente di utenti privati non aziendali e senza partita IVA scelgono il Noleggio a Lungo Termine. Per quanto riguarda le aziende ed i possessori di partita IVA l’arrivo di questo servizio ha portato una vera boccata d’ossigeno in termini di bilanci. L’automobile, oltre ad avere dei costi fissi non indifferenti, porta a bilancio un bene che ha costi di manutenzione crescenti ed alte spese di smaltimento.
Noleggio a Lungo Termine per i privati
Ma questo ragionamento può essere rapportabile anche ad un utente privato. In un bilancio familiare l’acquisto di un automobile è una spesa davvero molto ingente e pochi possono permettersi di pagare per intero la cifra necessaria. Inoltre, a seconda della cilindrata dell’auto e delle dimensioni, i costi per bollo ed assicurazione crescono a dismisura.
A questo va aggiunto il fatto che le spese per l’assicurazione aumentano a dismisura se a guidare è un neopatentato. Avere a disposizione un’automobile con costi fissi chiari e che è possibile rimodulare nel tempo scegliendo in seguito un modello diverso è davvero importante.
Lo studio di ANIASA
L’ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e dei Servizi Automobilistici) ha condotto uno studio molto interessante che riguarda i costi del Noleggio a Lungo Termine rispetto a quelli di un’auto di proprietà.
Il risparmio con il noleggio a lungo termine
Si calcola che chi opta per un Noleggio a Lungo Termine con percorrenza annua tra tra 10.000 e 25.000 chilometri abbia un significativo risparmio rispetto ad un’auto di proprietà. In questa fascia di utilizzo vi è una gran parte della popolazione italiana. Il cliente privato medio che sceglie il Noleggio a Lungo Termine è generalmente giovane e bene informato. Utilizza l’auto per motivi di lavoro o per la sostituzione della seconda auto. Perché comunque l’auto primaria di proprietà rimane un bene assolutamente irrinunciabile nelle famiglie italiane.
Le società di noleggio in prima linea
Va poi rimarcato che in Italia ben il 40% di nuove immatricolazioni di auto ibride viene effettuato da società di Noleggio a Lungo Termine. Questo dimostra come gli operatori del settore siano dotate di auto moderne con tutti i nuovi ritrovati tecnologici ed ambientali.
ExecutiveLease infatti offre alla sua clientela un ampio parco di auto ibride ed elettriche adatto a soddisfare ogni necessità, che siano aziendali o private. Perché un uso più consapevole dei mezzi di trasporto passa anche dalla scelta di un Noleggio a Lungo Termine.