Multe a Milano senza notifica sul parabrezza, solo notifica digitale
Multe a Milano senza notifica sul parabrezza, solo notifica digitale
Il Comune di Milano ha introdotto una novità che cambia il modo in cui vengono notificate le multe per divieto di sosta. A partire dal 1° aprile, non viene più lasciato alcun avviso cartaceo sul parabrezza delle auto. I cittadini devono necessariamente scaricare l’app Fascicolo del cittadino e attivare le notifiche per ricevere la notifica.
Questo significa che chi non può o sceglie di usare questa applicazione potrebbe non accorgersi di aver ricevuto una contravvenzione. Basta anche solo non attivare il sistema di notifiche dell’app. Una soluzione di questo tipo chiaramente ha risvolti di non poco conto a livello economico e di abitudini di chi guida a MIlano.
Le nuove regole in vigore a Milano
La novità introdotta dal Comune di Milano riguardo alla notifica delle multe per divieto di sosta prevede l’abolizione degli avvisi cartacei sul parabrezza dell’auto. C’è poi l’obbligo di scaricare l’app Fascicolo del cittadino per ricevere la notifica.
Se le notifiche sul cellulare verranno ignorate o non verranno notate, il destinatario della multa riceverà un avviso a casa, ma con un costo più alto. Il rincaro è infatti di 14 euro per chi vive a Milano e 18 per chi vive fuori città. Scompare infine lo sconto del 30% per chi paga entro i 5 giorni. Il risultato è che oggi la multa ha un costo minimo di 54 euro.
Le reazioni politiche e idee alternative
Ci sono state delle proposte per agevolare il pagamento delle multe, come l’apertura di uno sportello in ogni municipio e lo sconto per chi paga entro due giorni dalla notifica.
I consiglieri della Lega Alessandro Verri e Deborah Giovanati hanno chiesto di continuare a lasciare le multe sul tergicristallo dell’auto. Secondo i due esponenti politici, “dobbiamo agevolare il pagamento. Milano non recupera oltre il 50 per cento delle contravvenzioni erogate, con un ammanco per la città di milioni di euro”.
Per risolvere questo problema, hanno proposto di aprire uno sportello in ogni municipio e concedere uno sconto sulla multa per chi paga la sanzione entro due giorni dalla notifica. Il rischio è quello di non riuscire a gestire la nuova situazione.
Si cerca inoltre di non mettere in difficoltà tutte quelle persone che non sono in grado di utilizzare correttamente le applicazioni digitali. Questi cittadini sarebbero di fatto costretti a pagare le contravvenzioni con la maggiorazione dovuta per le spese di notifica postale.
Gli obiettivi e i vantaggi per il comune di Milano
Questo tipo di provvedimenti puntano a raggiungere molteplici obiettivi. Il primo è sicuramente un risparmio cartaceo non indifferente, con un impatto economico rilevante per il comune.
Non è difficile poi ipotizzare che le notifiche postali, almeno nel primo periodo, saliranno molto a livello numerico, con un sostanzioso guadagno per il comune. Stesso discorso per l’abolizione dello sconto per il pagamento rapido.
Le auto a noleggio a lungo termine di ExecutiveLease
Per evitare d’incorrere in multe indesiderate, i veicoli di nuova generazione sono dotati di strumenti davvero utili. Schermi con navigatori integrati in grado di aiutarti a scegliere percorsi e i migliori parcheggi.
Il parco macchine di ExecutiveLease è costituito da auto di recente fabbricazione dotate delle migliori tecnologie del momento. La tua auto a noleggio a lungo termine è in grado di accompagnarti nei tuoi spostamenti senza multe inattese.
Visita il sito di ExecutiveLease, oppure mettiti in contatto con noi, ti forniremo la giusta consulenza per trovare la migliore soluzione per le tue esigenze.