Automobili e mezzi commerciali a idrogeno: una nuova frontiera
Automobili e mezzi commerciali a idrogeno: una nuova frontiera
Seppure con un po’ di ritardo, stanno arrivando in commercio tutta una serie di modelli con celle a combustibile alimentate a idrogeno. Si tratta di motori che hanno il vantaggio di avere immissioni nocive pari a zero. Infatti, la reazione genera come scarto il vapore acqueo.
Tuttavia, la tecnologia, per una serie di motivi che spieghiamo tra poco, non è stata in grado in passato di essere economicamente sostenibile. C’è quindi voluto del tempo per risolvere alcune problematiche cruciali per rendere sensato l’utilizzo di questi automezzi.
Oggi i veicoli con questo tipo di alimentazione sono una realtà, non solo per il trasporto di persone. Arrivano sul mercato anche automezzi nati per il lavoro che vantano un’autonomia assolutamente all’altezza. Inoltre, hanno il vantaggio, rispetto ai mezzi elettrici, tempi di rifornimento molto rapidi.
Tuttavia, ci sono alcune problematiche di tipo logistico che devono essere ancora superate, soprattutto nel nostro paese. Vediamo le caratteristiche di questa tecnologia, con pregi e difetti.
Automobili a idrogeno: la scelta del futuro
Una delle chiavi per la creazione di un mercato di automezzi alimentati a idrogeno serve un maggior numero di elettrolizzatori. Questi strumenti permettono di produrre l’idrogeno necessario come carburante per le celle a combustibile.
L’idrogeno sfortunatamente non si trova libero in natura. Quindi è necessario appunto un elettrolizzatore che, partendo dall’acqua, separa l’idrogeno dall’ossigeno. In un primo momento l’energia necessaria per produrre l’idrogeno era davvero troppa.
Ora che le nuove tecnologie rendono economicamente sostenibile la produzione dell’idrogeno, servono più elettrolizzatori. La Commissione europea si è impegnata insieme ai costruttori per aumentare di 10 volte la produzione di questi apparecchi entro il 2025.
La necessità di aumentare i distributori d’idrogeno
L’altro punto davvero vitale riguarda la presenza di punti dove rifornirsi. Vi sono ad esempio nazioni come la Germania che stanno lavorando intensamente per la creazione delle apposite stazioni di servizio.
In Italia invece si contano sulle dita di una mano, ma il progetto è di creare entro il 2025 quasi 200 punti di rifornimento, il 70% circa per le automobili, il resto per gli autobus.
Arrivano i primi automezzi da lavoro a idrogeno
Non ci sono solamente automobili a idrogeno, ma anche mezzi nati per il mondo di chi lavora ogni giorno. L’Opel Vivaro-e Hydrogen è un furgone che vanta un’autonomia di circa 400 km. Inoltre, si effettua il rifornimento in soli tre minuti.
Renault invece propone il Master Van H2-Tech. Si tratta di un furgone dotato di 12 metri cubi di spazio di carico e raggiunge fino a 500 km di autonomia.
Le nuove tecnologie nel parco auto di ExecutiveLease
Se è ancora un po’ presto per parlare di mobilità a idrogeno in Italia, le automobili ibride o elettriche sono già il presente. Per questo motivo ExecutiveLease offre un servizio di Noleggio a Lungo Termine di auto ecologiche. Non solo, sono disponibili anche furgoni per piccole attività lavorative.
Visita il sito di ExecutiveLease e contattaci per ulteriori chiarimenti sul Noleggio a Lungo Termine.
Auto elettriche anche nel Noleggio a Lungo Termine
In questo scenario in continua evoluzione anche gli operatori del Noleggio a Lungo Termine si stanno attrezzando per essere pronti con la loro offerta.
ExecutiveLease vanta non da oggi una vasta gamma di auto ibride o completamente elettriche. In questo modo puoi scegliere anche tu una via più green per la tua soluzione di mobilità.
Entra in contatto con ExecutiveLease e scegli insieme a noi l’auto a Noleggio a Lungo Termine più adatta alle tue esigenze.
ExecutiveLease sa bene quanto sia importante proporre al cliente opzioni di prima qualità e al passo coi tempi.
Visita il nostro sito alla pagina SUPERPROMO e scegli l’auto per il noleggio a lungo termine più adatta alle tue esigenze.
E non dimenticare di contattarci per avere tutti i chiarimenti e un consiglio nella scelta della tua auto.