2023: Record di vendite di auto elettriche

Record di vendite di auto elettriche nel 2023 per IEA

Secondo l’ultimo report annuale dell’International Energy Agency (IEA) “Global Electric Vehicle Outlook”, le vendite globali di auto elettriche raggiungeranno un nuovo record nel 2023. La loro quota del mercato automobilistico complessivo è destinata a salire a quasi un quinto. Ciò porterà a una significativa trasformazione dell’industria automobilistica, con implicazioni anche per il settore energetico, in particolare per il petrolio.

Il rapporto rivela che nel 2022 sono state vendute più di 10 milioni di auto elettriche in tutto il mondo. Le previsioni dicono che le vendite aumenteranno di un ulteriore 35% quest’anno, raggiungendo i 14 milioni di unità, raggiungendo una quota del mercato pari all’18%. Questo rappresenta un enorme aumento rispetto alla quota del mercato del 4% del 2020.

Il commento del direttore esecutivo IEA

Il direttore esecutivo dell’IEA, Fatih Birol, ha commentato il fenomeno con queste parole: “i veicoli elettrici sono una delle forze trainanti della nuova economia energetica globale che sta rapidamente emergendo e stanno determinando una trasformazione storica dell’industria automobilistica mondiale”.

Le auto elettriche nel mondo

La maggior parte delle vendite si è concentrata in tre grandi mercati, innanzitutto la Cina, che rappresenta il 60% delle vendite di auto elettriche. Oggi, più della metà dei veicoli a propulsione elettrica che circolano nel mondo si trova in questo paese.

Gli Stati Uniti e l’Europa sono il secondo e il terzo mercato più grande. Entrambi hanno registrato una forte crescita con vendite in aumento rispettivamente del 55% e del 15% nel 2022. Ciò rappresenta una buona notizia, poiché una diffusione delle auto elettriche porterà prima di tutto ad abbassare il prezzo delle stesse. Assisteremo inoltre a una moltiplicazione dei modelli in commercio, mentre oggi, soprattutto per quanto riguarda gli entry level, è assai ridotta.

La riduzione del consumo di petrolio e la decarbonizzazione

Si sottolinea anche come queste tendenze abbiano implicazioni significative per la domanda globale di petrolio. Entro il 2030 si ritiene che gli autoveicoli elettrici consentiranno una riduzione della richiesta di petrolio pari a 5 milioni di barili al giorno.

L’IEA afferma che la transizione ai veicoli elettrici sarà importante per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. La decarbonizzazione del settore dei trasporti è fondamentale, dato che rappresenta circa il 25% delle emissioni globali di CO2. Secondo il rapporto, il ritmo attuale di decarbonizzazione del settore dei trasporti è troppo lento per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima.

I veicoli elettrici e una società che cambia

Non solo le auto elettriche stanno cambiando la domanda di energia, ma stanno anche avendo un impatto sulle industrie dei trasporti e della logistica. I camion e gli autobus elettrici seguiranno presto l’adozione dei veicoli elettrici, il che avrà un impatto significativo sulla riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico.

Ci sono però ancora alcune sfide da superare, come l’infrastruttura di ricarica limitata, l’autonomia limitata delle batterie e il costo più elevato rispetto alle auto a combustione interna. Per questo motivo, molti governi stanno incentivando l’adozione di veicoli elettrici attraverso sussidi fiscali, programmi di incentivi all’acquisto e investimenti in infrastrutture di ricarica.

Le auto elettriche a noleggio a lungo termine le trovi su ExecutiveLease

Non da oggi ExecutiveLease è concentrata nella creazione di un parco auto a noleggio a lungo termine di nuova generazione. Qui trovi tanti veicoli elettrici in grado di soddisfare le tue esigenze. La transizione ecologica la trovi anche nel noleggio a lungo termine grazie a ExecutiveLease. Visita il nostro sito internet e mettiti in contatto con noi per aiutarti nella scelta del tuo prossimo veicolo.

LE NOSTRE OFFERTE DI OGGI SULLE VETTURE IBRIDE

Desideri entrare in contatto con noi?

Compila il Form qui sotto: saremo lieti di risponderti nel tempo più breve possibile!

Inserisci i tuoi dati personali per completare la richiesta di preventivo

* campi obbligatori

GLI ARTICOLI DELLE NOSTRE NEWS