Volvo Vision 2020: la sicurezza prima di tutto!
A partire dal 2020, tutte le auto prodotte da Volvo avranno la velocità massima limitata a 180km/h a partire dalla fabbrica. Volvo aggiunge così un altro tassello alla strategia etica denominata “Vision 2020” che punta ad avere zero vittime o feriti gravi a seguito di incidente a bordo di una nuova Volvo a partire proprio da quella data.
Per Volvo, pioniera nella sicurezza legata all’utilizzo degli autoveicoli fin dalla sua fondazione, la tecnologia non basta a raggiungere questo obbiettivo e dalla casa svedese fanno sapere di aver ampliato la visione anche ai comportamenti del guidatore.
“Volvo è leader nella sicurezza: è sempre stato così e lo sarà anche in futuro.” dice Hakan Samuelsson Presidente e CEO. “Desideriamo avviare un dialogo per stabilire se i costruttori di automobili abbiano il diritto, se non addirittura l’obbligo, di installare a bordo tecnologie in grado di modificare il comportamento del conducente, allo scopo di far fronte a situazioni quali la velocità eccessiva, la guida in stato di ebbrezza o la distrazione del conducente,” spiega poi “Non abbiamo una risposta certa al riguardo, ma riteniamo di dover prendere l’iniziativa e guidare il dialogo, svolgendo un ruolo da pioniere in questo senso.”
Proprio una recente ricerca effettuata dal Consiglio Europeo per la Sicurezza Stradale (ETSC), stima in duemila e cento vittime in meno all’anno con la riduzione di un solo chilometro l’ora dei limiti di velocità massimi sulle nostre strade.
“Il problema legato all’eccesso di velocità – spiegano alla Volvo – consiste nel fatto che, al di sopra di determinate velocità di marcia, la tecnologia di sicurezza installata a bordo e le infrastrutture intelligenti non sono più sufficienti a evitare morti e feriti gravi in caso di incidente. È per questa ragione che nella maggior parte dei Paesi occidentali sono in vigore i limiti di velocità, sebbene il problema della guida troppo veloce sia diffuso ovunque e costituisca una delle più comuni cause di morte nel traffico”
“In quanto esseri umani, tutti noi comprendiamo i pericoli rappresentati dai serpenti, dai ragni e dall’altezza. Con la velocità non siamo altrettanto bravi,” dice Jan Ivarsson, uno dei massimi esperti di sicurezza di Volvo, “Le persone spesso guidano a velocità troppo elevata in una determinata situazione di traffico e fanno fatica ad adeguare la velocità di marcia rispetto alla circostanza specifica e alla loro capacità di guida. Dobbiamo promuovere un comportamento più virtuoso e aiutare le persone a realizzare e comprendere che l’eccesso di velocità è pericoloso.”
E se i dati sugli incidenti stradali pubblicati dall’agenzia governativa statunitense National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) mostrano che il 25% di tutte le vittime di incidenti stradali verificatisi negli USA nel 2017 è dovuto all’eccesso di velocità, allora ben vengano le indicazioni della casa di Goteborg e vedremo se avranno seguito da parte degli altri costruttori automobilistici.
Executivelease, solo il bello di guidare!