Le nostre OFFERTE di Noleggio a Lungo Termine Lexus
Lexus
La storia di Lexus è una storia breve ma ricca, è nata ufficialmente nel 1983 dalla volontà di Eiji Toyoda di Toyota per competere sul suolo statunitense nel mercato delle vetture di lusso in concorrenza con Acura di Honda e Infiniti di Nissan e nel 1988 presenta la prima vettura.
Si tratta della Lexus LS 400 equipaggiata con un potente propulsore V8 da 4 litri, appositamente progettato, e costruita utilizzando leghe d’alluminio per mantenere contenuto il peso, la vettura viene presentata ufficialmente al Motor Show di Los Angeles insieme al lancio del marchio.
Per arrivare alla vettura di serie, si legge dal sito Lexus, sono stati necessari 400 prototipi, 24 team di produzione, 60 progettisti, 1400 ingegneri e 2300 tecnici al lavoro per cinque anni. Un grande sforzo produttivo dunque che però ha dato subito anche grandi risultati. Lexus infatti ha raggiunto nei primi nove anni di storia ben otto volte la vetta della classifica stilata da giornalisti indipendenti per la Customer Satisfaction.
In Italia Lexus arriva nel 1993 con Lexus LS 400 di cui abbiamo appena scritto e Lexus GS 300, una berlina tre volumi di classe medio-alta disegnata da Giorgetto Giugiaro e oggi disponibile, anche in noleggio a lungo termine, nella sua versione ibrida come tutte le vetture della gamma Lexus.
Il 1996 è l’anno della presentazione del SUV di lusso Lexus LX, una vettura di grandi dimensioni nata per il pubblico americano e derivata dalla Toyota Land Cruiser, motorizzata con un potente V8 da 5,7 litri e 383 cavalli, e caratterizzata dalla grande cura dei dettagli e dei materiali.
Due anni dopo, nel 1998, avviene il lancio della Lexus RX, una vettura a metà tra una berlina di lusso e un SUV che è stata prodotta in oltre 2 milioni di pezzi. La Lexus RX è stata anche il primo SUV ibrido messo sul mercato ed è attualmente ancora in listino.
Il nuovo millennio si apre con la presentazione di una nuova berlina, la Lexus IS che avrà anche una versione con carrozzeria familiare, della seconda generazione della spider Lexus SC e del SUV medio Lexus GX, nato per competere con i grandi SUV di BMW e AUDI come Q5 e X5 e Mercedes GL.
Dal 2006 al 2008 per ben tre edizioni consecutive, Lexus, con i propulsori forniti alla squadra corse Riley vince la 24 Ore di Daytona e con la Lexus SC tre campionati della categoria GT in giappone.
Dal 2009 Lexus punta, anche a causa della crisi economica mondiale, su modelli più accessibili e sviluppa ulteriormente le versioni ibride per tutta la sua gamma.
Oggi sono presenti in listino Lexus 10 modelli tutti disponibili in versione ibrida tranne la berlina sportiva Lexus GS F e per il coupé sportivo RC F.
Grande interesse per la formula del noleggio a lungo termine Lexus da parte del pubblico italiano che può oggi scegliere tra i SUV Lexus RX Hybrid e Lexus NX Hybrid, la compatta ed Entry Level del marchio Lexus CT Hybrid, la berlina compatta Lexus IS Hybrid, la berlina Lexus GS Hybrid e le coupé Lexus Rc Hybrid e Lexus LC Hybrid fino ad arrivare all’ammiraglia della gamma Lexus, la Lexus LS Hybrid.