Nissan Juke: energia in movimento a meno di 350 euro al mese

A guardarla di lato è spettacolare, e di fronte sembra un fumetto, con le linee morbide ma muscolose: un design unico, che si può anche non amare, ma che la rende unica e riconoscibile in ogni luogo. .

Indubbiamente, sotto moltissimi punti di vista,  la Juke segna un punto enorme a favore della casa giapponese:  praticamente inventa un nuovo segmento. Ad oggi di vetture simili non ce n’è l’ombra, e i paragoni si possono fare solo su un segmento, quelle delle macchine compatte da città, in cui non ci sono state negli ultimi periodi grandi novità…

Pianale di una compatta, aspetto rialzato e  possibilità della trazione integrale. Seguendo le orme della  Qashqai, anche la Juke ha dimostrato la sua resistenza contro le barriere dell’Euro NCAP, ottenendo ben cinque stelle nella prova di crash. per quanto riguarda la sicurezza interna, poi, si può contare su una dotazione completa: 6 airbag, controllo di stabilità e 2 attacchi Isofix per i seggiolini.

Parlando di interni, notiamo subito il pavimento alto da terra, che permette grande visibilità del traffico e facilita l’accesso. Tutto il resto ha un’impostazione sportiva: piccolo volante a tre razze, cruscotto con due grossi strumenti circolari e sedili morbidi e avvolgenti, separati da un tunnel centrale rivestito in plastica lucida color canna di fucile (oppure rossa, nell’allestimento più costoso).  Nella consolle, le manopole e lo schermo del “clima” hanno anche un altro ruolo: variare la taratura dell’elettronica di gestione di motore, sterzo, controllo di stabilità e di trazione, oltre che dell’eventuale cambio automatico. Tre le modalità: “Eco”, “Normal” e “Sport”, per una guida che privilegi i consumi, il comfort oppure la prontezza di risposta.

Il comportamento stradale soddisfa pienamente, sia in città (anche con prova sanpietrini e tombini)  che in autostrada, dove regala la possibilità di una guida fluida e piacevole. Il bagagliaio non è enorme, ma è a doppio pianale.

Il canone è di quelli incredibili: meno di 350 euro al mese per la versione Acenta , che presenta già tutti gli optional più ambiti tra cui cerchi in lega, navigatore, ESP, fendinebbia, cruise control….

Una concorrente agguerrita nel segmento delle macchine tipo Punto.