Auto elettriche? A Noleggio è (molto) meglio!
Perché l’acquisto non è conveniente per le auto elettriche? 3 fattori da considerare
Il mercato delle auto elettriche è in costante aumento grazie alla maggiore attenzione della clientela verso le tecnologie più ecologiche e innovative. Anche i programmi di incentivi spingono verso l’utilizzo dei veicoli a zero emissioni ma l’acquisto non è conveniente come potrebbe sembrare per una serie di criticità. Questi aspetti possono essere risolti optando per il noleggio a lungo termine di auto elettriche.
Il prezzo
Il prezzo dei veicoli ecologici pur essendo diminuito nel corso degli ultimi anni rimane piuttosto elevato se paragonato con quello delle auto tradizionali a benzina, diesel o a gas. L’acquisto di una vettura a zero emissioni richiede un ingente investimento, una spesa non ammortizzata completamente dagli incentivi statali.
Noleggio perché si: l’impatto economico è più basso rispetto all’acquisto.
La svalutazione
Le vetture elettriche sono soggette a una veloce e importante svalutazione commerciale, un aspetto molto negativo per il proprietario della vettura. Il valore dell’auto cala drasticamente in poco tempo dopo l’acquisto, la rivendita anche solo dopo uno o due anni determina una perdita consistente. In più il mercato dell’usato elettrico è ancora immaturo e non abbastanza dinamico.
Noleggio perché si: la svalutazione del mezzo non riguarda chi utilizza la vettura.
L’obsolescenza
Un altro aspetto da considerare è la velocità delle innovazioni tecnologiche di mobilità sostenibile. Le case automobilistiche investono costantemente nella ricerca di soluzioni avanzate e innovative. Questo determina una rapida obsolescenza dei modelli e quindi un deprezzamento anch’esso rapido del veicolo.
Noleggio perché sì: si viaggia su auto con tecnologia e consumi sempre al top.
Quali vantaggi offre il noleggio di veicoli elettrici?
La soluzione pratica ed efficace che consente di evitare la svalutazione del mezzo è rappresentata dal noleggio a lungo termine.
- Il noleggio, riduce l’impatto economico dell’usura delle batterie, elimina le difficoltà connesse alla rivendita e consente di rimanere aggiornati con i progressi tecnologici.
- Il noleggio prevede un canone mensile tutto compreso, all’interno del quale sono inclusi servizi come le coperture assicurative, la manutenzione e il soccorso stradale.
- Si esternalizza la gestione del mezzo, si ha una vettura pronta all’uso con l’unico pensiero legato alla ricarica delle batterie.
Vetture elettriche i vantaggi fiscali
L’offerta di vetture elettriche è molto ampia e si possono individuare vetture adatte sia ad una clientela privata, sia alle flotte aziendali.
Recentemente è mutata la tassazione del fringe benefit relativo alle auto. Le aziende ora sono incentivate a concedere ai dipendenti l’uso promiscuo di vetture a basse emissioni di CO2 come le vetture elettriche e ibride. Per saperne di più leggi il nostro articolo precedente: clicca qui https://www.executivelease.it/fringe-benefit-auto-si-cambia/
I modelli più richiesti nel noleggio delle auto elettriche
Tra i modelli più apprezzati e ricercati, sia dai privati che dalle aziende che optano per il noleggio a lungo termine di auto elettriche, ci sono soprattutto berline e citycar.Le prime sono vetture comode e spaziose, indicate per chi percorre molti chilometri l’anno e usa la macchina per il lavoro, le seconde invece sono perfette per il classico tragitto casa-lavoro, offrendo una soluzione ecologica per la mobilità urbana.