Shanghai e New York, Saloni dell’Auto a confronto!

La nuova primavera del mercato dell’auto nel mondo

L’Auto Show di New York negli USA, terminato il 23 Aprile e l’Auto Shanghai in Cina terminato il 28 Aprile.

Auto sempre più connesse e autonome, ecologia e mercato.

I costruttori non mancano e anche il grande pubblico apprezza le iniziative affollando gli stand espositivi.

Accento sull’elettrico e sull’ibrido, incentivato dallo stato, per il salone cinese ormai diventato il mercato più importante per la vendita di auto nuove, 28 milioni di auto nel 2016 con un +14% rispetto al 2015, e per la presentazione di concept sempre più accattivanti.

1400 modelli esposti di cui 159 a emissioni zero con l’impegno  della politica a sostenere l’ecologia visto che i dati delle stazioni di ricarica indicano in 150.000 le stazioni esistenti e in 800.000 quelle previste entro la fine del 2017.

Più tradizionalista l’Auto Show di New York, il secondo per importanza dopo quello di Detroit che si è tenuto a Gennaio, che anche quest’anno presenta sulle pedane auto di dimensioni “statunitensi”.

SUV sempre più SUV e berline di potenza quindi, non a caso a New York è stato presentato il “SUV più potente del mondo” ovvero Jeep Grand Cherokee Trackhawk, 717 cavalli sprigionati dall’incredibile Hellcat 6.2 litri V8, motore che da la spinta anche alla  Dodge Charger SRT Hellcat, la berlina a quattro porte più potente al mondo.

Ma anche SUV e berline di più “urbane” dimensioni come la nuova Hyunday Kona che arriverà sul mercato a fine 2017.

Insomma, il mercato dell’auto cresce e si mostra negli ormai numerosi appuntamenti fieristici dedicati alle quattro ruote, il prossimo Settembre vedremo a Francoforte come si evolverà quello dell’area europea.

ExecutiveLease, solo il bello di guidare!