Il futuro dell’auto elettrica è già realtà in Norvegia

Il futuro dell’auto elettrica è già realtà in Norvegia
La Norvegia è un paese all’avanguardia nella transizione verso l’uso di auto elettriche, con l’80% delle nuove auto vendute alimentate a batteria nell’anno precedente. Ciò è in linea con gli obiettivi dell’UE per la decarbonizzazione del settore automobilistico. Ci si impegna infatti all’eliminazione delle auto a combustione entro il 2035. La Norvegia ha invece programmato di farlo entro il 2025, ovvero con ben 10 anni di anticipo. Il New York Times ne ha parlato in un ampio servizio.
L’azione del governo norvegese: buoni risultati e problemi
Il governo norvegese ha promosso l’uso di auto elettriche fin dagli anni ’90 con incentivi fiscali per i proprietari. Si parte dalla cancellazione dell’IVA, l’eliminazione delle tasse sull’importazione di veicoli elettrici dall’estero e la gratuità dei pedaggi autostradali.
Meno inquinamento, ma non in tutti i casi
Nonostante il successo delle auto elettriche, va rilevato che c’è ancora molto da fare per ridurre l’inquinamento nell’aria. Mentre gli ossidi di azoto sono diminuiti grazie all’adozione delle auto elettriche, c’è ancora un problema con le particelle prodotte dalla frenata delle auto elettriche. Questi veicoli infatti pesano più delle auto a combustione tradizionale.
Le colonnine di ricarica non bastano mai
La Norvegia poi, nonostante le 25.102 colonnine di ricarica per auto elettriche, non dispone ancora di infrastrutture di ricarica sufficienti per tutti gli utenti. La situazione rimane non facile soprattutto per chi vive in condomini, con code sono interminabili durante i periodi di festa.
Il governo norvegese ha dunque promesso di installare nuove colonnine di ricarica e di ridurre il numero di auto in circolazione nelle città. L’obiettivo rimane comunque di migliorare la qualità dell’aria e la qualità della vita.
Strada elettrificata in Svezia e la situazione in Italia
La Svezia è un paese che sta investendo molto nella mobilità sostenibile e la presenza di auto elettriche sulle strade sta aumentando costantemente. Nel 2020, il 30% delle auto nuove vendute in Svezia erano a trazione elettrica. Il governo svedese ha l’obiettivo di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di anidride carbonica entro il 2030. Si prevede poi che entro il 2025 venga costruita il primo tratto di strada elettrificata tra Hallsberg e Örebro. Si tratta di un percorso che ricarica le batterie delle auto al solo passaggio sulla strada.
In Italia, la situazione delle auto elettriche è stata a lungo lenta a decollare, ma negli ultimi anni ci sono stati segnali di un cambiamento. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla fine del 2020 c’erano circa 18.000 veicoli elettrici circolanti sulle strade italiane, un aumento del 30% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’infrastruttura di ricarica pubblica rimane un problema, con un numero relativamente limitato di stazioni di ricarica disponibili e la necessità di una maggiore espansione delle reti di distribuzione dell’energia elettrica.
Il noleggio a lungo termine con auto elettriche di ExecutiveLease
La scelta di una mobilità più ecologica è possibile anche nel noleggio a lungo termine, grazie a ExecutiveLease. Il nostro parco macchine comprende una vasta gamma di auto ibride ed elettriche. Visita il sito di ExecutiveLease e scegli il veicolo più adatto alle tue necessità. Sei hai dubbi e hai bisogno di ulteriori informazioni, mettiti in contatto con noi. Ti aiuteremo a trovare la migliore auto a noleggio a lungo termine perfetta per te.