Limiti per i neopatentati? Il noleggio è la soluzione!
Il noleggio a lungo termine, lo sappiamo, riscuote sempre maggior successo tra le aziende, il tasso di crescita annuo è da molto tempo fissato sulla doppia cifra.
Ma molto interessante e sempre più vantaggioso il Noleggio a Lungo Termine si sta rivelando per il mercato dei Privati; e proprio nel mercato Privati il Noleggio risulta la scelta vincente per la categoria dei neopatentati.
Per questo abbiamo deciso di dedicare una delle nostre news a fare un po’ di chiarezza sulle norme del Codice della Strada che regolano il settore dei driver freschi di licenza di guida.
Innanzitutto, dobbiamo dire che vengono considerati neopatentati non solo i diciottenni che hanno appena passato l’esame con successo ma anche chi si è visto sospendere la patente e ha dovuto risostenere l’esame, i militari che convertono la loro patente e gli stranieri che convertono la patente estera in italiana.
Detto questo, le limitazioni riguardano sia la potenza dei veicoli che i limiti di velocità da mantenere su strade extraurbane e autostrade.
Per quanto riguarda la potenza e scoprire quali auto possono essere condotte dai neopatentati il calcolo è piuttosto semplice.
In primo luogo, l’auto non può avere una potenza superiore ai 75kw (95cv) o che abbia un rapporto peso potenza superiore a 55kw per tonnellata. Il concetto di peso cui si fa riferimento è quello della tara e si trova sul libretto di circolazione.
Dopo un anno di guida questi vincoli decadono.
Diverso è il discorso per i limiti di velocità che rimangono in vigore, indipendentemente dalla potenza della vettura, per tre anni e sono stabiliti in 100km/h sulle autostrade e in 90km/h sulle strade extraurbane secondarie.
Importante un cenno ai premi e alle sanzioni che il codice della strada concede ai già nominati neopatentati.
Un punto oltre i venti previsti per la patente nel primo anno di guida irreprensibile e un ulteriore punto dopo il secondo anno senza sanzioni mentre, se il driver incorrerà in sanzioni, la decurtazione dei punti per ogni infrazione raddoppia dovendo rimanere però nel limite di 15 punti per ogni singola infrazione.
Nessuna tolleranza per la guida in stato di ebrezza, il limite per i neopatentati è zero per i primi tre anni, equiparato quindi ai professionisti della guida, e ogni scostamento porta alla perdita di 5 punti e una multa di 155 euro, mentre oltre gli 0.5 g/l di alcol nel sangue è previsto un inasprimento delle sanzioni da un terzo alla metà di quelle previste.
Dopo le informazioni sui limiti e i premi possiamo passare alla scelta dell’auto?
Il noleggio a lungo termine si dimostra a questo proposito la miglior soluzione perché ti permette di avere a disposizione l’auto che rispetta i limiti imposti dalla legge, con il pacchetto assicurativo più completo, solo per il tempo necessario a passare di categoria e scegliere in un secondo momento la vettura che libererà la tua voglia di guidare.
Praticamente tutte le case automobilistiche hanno a listino una o più motorizzazioni adatte, qui un elenco delle offerte che abbiamo dedicato ai neopatentati, ma se non trovi quello che stai cercando scrivici o chiamaci e troveremo l’auto più adatta ai tuoi primi tre anni di guida.
ExecutiveLease, solo il bello di guidare!