Milano Design Week 2019. Automobili, design e futuro

ExecutiveLease il noleggio a lungo termine milano design week 2019

Apre ufficialmente il 9 Aprile la Milano Design Week 2019. Questa manifestazione, conosciuta anche come FuoriSalone si snoda per tutta Milano in concomitanza con il Salone Internazionale del Mobile in programma a Rho Fiera. Centinaia di eventi, mostre, allestimenti, happening e party si susseguono in questi 7 giorni. Il design è protagonista in tutte le sue forme, ed anche i maggiori brand automobilistici presentano installazioni ispirate alla loro visione del design e del futuro.

Hyundai si presenta per il nono anno consecutivo come main sponsor del FuoriSalone. L’appuntamento è presso l’Opificio 31 con l’esposizione “Style Set Free: la casa coreana presenta, attraverso un percorso sensoriale, il proprio concetto di auto dell’era nella guida autonoma.

Negli stessi spazi di via Tortona 31 le due strutture di Polestar (divisione sportiva del marchio Volvo) ci portano nel futuro. L’elettrificazione è il cuore della iniziativa. Una stazione di servizio, che ci ricorda la dipendenza dai combustibili fossili e una pista di macchinine sono le installazioni interattive che regaleranno ai visitatori esperienze sensoriali di movimento, luci e suoni.

Sempre in zona Tortona, in via Savona 56, Peugeot stupisce sotto il motto #UnboringTheFuture. I visitatori saranno accolti dal Leone simbolo del marchio Peugeot alto ben 5 metri e lungo oltre 12. Una inedita installazione coinvolgerà poi i presenti che potranno alla fine ammirare due prime nazionali: la nuova 208 sia in versione termica sia in full electric e la e-Legend Concept, il prototipo 100% elettrico presentato all’ultimo Salone di Ginevra. Se desideri conoscere le nostre offerte di noleggio a lungo termine per la Peugeot 208 puoi cliccare qui.

Citroën negli spazi di Via Stendhal, festeggia i suoi 100 anni di storia. Il percorso espositivo Maison Citroën Centenary Edition, curato da Matteo Ragni Studio, è un dialogo continuo tra passato e presente. Suggestioni ispirate alla storia del marchio, alle soluzioni spesso visionarie e controcorrente della casa francese, allo stile e all’audacia delle proposte Citroen.

A rappresentare il passato, esposta in una versione celebrativa, i visitatori troveranno la iconica 2CV, simbolo di libertà, di anticonformismo, auto molto popolare ed essenziale. Per il presente Citroën presenta il nuovo SUV C5 Aircross, un Suv dal design unico, moderno e tecnologico. Su una grande parete interattiva scorrono le immagini di questi 100 anni di Citroën: dalla 2 CV fino alla Ami One Concept, la citycar elettrica del futuro della casa francese. Trovi la nostra offerta di noleggio a lungo termine per la Citroen C5 Aircross qui

Al centro del Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro in via Rovello, Jaguar presenta l‘esposizione “The Future Legacy”.Partendo da una visione decostruita di una Jaguar XE, i suoi elementi scomposti e ridisegnati, ricostruiscono la vettura in un gioco di specchi e prospettive, regalando agli spettatori una esperienza immersiva unica. Sarà possibile ammirare nella sua interezza e bellezza una Jaguar XE nel Cortile dell’Orologio di Palazzo Litta.

Presso la Chiesa di San Paolo Converso sarà possibile scoprire il progetto Ispirare, respirare firmato dallo Studio Locatelli per Bmw. L’allestimento vuole creare un fil rouge tra la nuova The 7 plug-in hybrid simbolo di tecnologia avanzata ed il mondo del design dell’architettura e dell’arte.

Nel mezzanino della metro di Porta Venezia Bmw organizza una serie di incontri dedicati alla mobilità elettrica. Un veicolo elettrico sarà esposto in Casa Lago in via San Tomaso 7, mentre all’Urban Store Bmw di Via De Amicis in prima nazionale si potrà ammirare la Nuova Bmw X7

Leading with Light è il progetto dello Studio Rhizomatiks per Lexus. Negli spazi dello Superstudio Più di via Tortona ispirandosi alla tecnologia innovativa di illuminazione di Lexus, lo studio giapponese ha realizzato un display immersivo che attraverso giochi di luce e di sistemi robotici è in grado di influenzare le emozioni degli spettatori.

Audi si presenta in questa edizione della Milano Design Week nel segno della sostenibilità ambientale. Una futuristica stazione di ricarica è il progetto e_Domesticity esposto all’ Arco della Pace in Piazza Sempione. Negli adiacenti Caselli Daziari, durante tutta la settimana, si susseguiranno incontri e workshop organizzati da Audi City Lab sulle tematiche della mobilità sostenibile sulla scia dell’ultima nata in casa Audi, la BEV PB8 e-tron.

In una galleria d’arte in via Pantano a Brera Land Rover presenta il culmine del progetto “Live For The City”. In un percorso interattivo e immersivo con esperienze tattili e di realtà virtuale, si potrà scoprire la Nuova Range Rover Evoque, il Suv britannico mild- hybrid, riprogettato per l’elettrificazione.

Sempre in via Tortona al 31, all’ingresso di Archiproducts in questa settimana sarà esposta la Volskwagen T Cross. I visitatori potranno viaggiare a bordo di questa vettura poiché almeno 4 auto faranno un servizio di navetta con il quartiere Brera. Se vuoi conoscere la nostra offerta di noleggio lungo termine per la T Cross clicca qui.

Una settimana ricca di suggestioni, in cui la mobilità elettrica sarà sempre più protagonista. Se vuoi conoscere le nostre proposte di noleggio a lungo termine vai alla pagina dedicata cliccando qui.

Executivelease, solo il bello di guidare!