Le nostre OFFERTE di Noleggio a Lungo Termine Ford
Ford
L’ovale blu non è sempre stato un ovale blu.
Comincia dal logo il racconto della storia della Ford Motor Company, la casa automobilistica che ha cambiato la storia dell’automobile.
Sulla prima vettura di produzione, la Model A del 1904, venne infatti applicato un marchio art nouveau che ben accompagnava la vettura ancora in epoca di carrozze a cavallo.
Ford Motor Company nasce ufficialmente nel 1903 a Detroit, Michigan. Ma Henry Ford, suo notissimo fondatore, inizia la sua carriera nel lontano 1896 quando, ancora impiegato della Edison Illuminating Company, sempre a Detroit, costruisce proprio sul tavolo della sua cucina il suo primo motore a scoppio e conseguentemente il suo primo veicolo a motore, Il Quadriciclo.
La storia, come dicevamo, cambia per sempre quando Henry Ford, nel 1908, realizza l’auto dei suoi sogni. Una vettura affidabile, robusta, economica e maneggevole che prende il nome di Ford Model T costruita fino alla sua uscita di produzione nel 1927 in circa 15 milioni di esemplari, grazie all’adozione della catena di montaggio e del nastro trasportatore negli stabilimenti di produzione, successo che vale il conio del sostantivo fordismo.
Sulla base del Ford Model T viene progettato anche il primo autocarro, il Ford Model TT che apre così la strada alla parallela storia di Ford nel mondo dei veicoli commerciali.
Nel frattempo la Ford Motor Company cresce, dopo la collaborazione nata con Harvey Fireston per i pneumatici Henry Ford vola oltreoceano e fonda tra il 1909 e il 1913 Ford Britain e la divisione Ford Motor Argentina cui seguiranno negli anni stabilimenti in tutto il mondo.
Acquista Lincoln Motor Company dopo aver superato, nel 1921, la produzione di un milione di auto all’anno e nel 1929, mentre la concorrente General Motors si accaparra l’80% della tedesca Opel , Ford Apre uno stabilimento a Colonia facendo nascere Ford Germany che, negli anni sessanta del novecento, dopo aver dato alla luce la prima generazione di Ford Transit (gloria e orgoglio della casa, ancora oggi leader delle vendite e del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali in tutto il mondo nelle sue declinazioni Ford Transit, Ford Transit Custom, Ford Transit Connect e Ford Transit Courier) si uniscono per dar vita a Ford Europe.
Oltre 170 sono i modelli prodotti da Ford in più di centodieci anni di storia tra veicoli commercializzati, prototipi e concept, oltre a vetture da competizione, autobus, trattori e veicoli commerciali.
Degli anni cinquanta la prima versione della Ford Escort arrivata fino al 2000, e poi la Ford Fiesta che dal 1976 presente nei listini Ford è arrivata oggi a noi con la settima generazione che, come tutte le generazioni precedenti (un milione di vetture in poco meno di due anni per la terza generazione del 1989), brucia i record di vendite e di noleggio a lungo termine Ford e di segmento.
Del 1982 è la presentazione della Ford Sierra che segna il tramonto della vendutissima Ford Cortina, dominatrice del denominato segmento “famiglia” in Europa per venti lunghi anni e quattro generazioni.
Ford Mondeo, ancora generosamente sulle scene, viene lanciata nel 1992 quando la Ford Taurus diventa l’auto più venduta negli Stati Uniti e solo un anno prima viene presentato il Ford Explorer, primo SUV per famiglie della casa.
A cavallo tra gli anni novanta e i duemila si apre un periodo di grandi acquisizioni dopo quelle di Aston Martin Lagonda, Hertz Rent-a-Car e di una quota di Mazda dei decenni precedenti.
Nel 1989 Ford Acquista Jaguar, del 2001 è l’acquisto della svedese Volvo, successivamente entra in portafoglio anche Land Rover ma il primo decennio del nuovo secolo, pur vedendo la nascita del primo SUV Ibrido Benzina- elettrico con il Ford Escape Hybrid del 2004, vede “The way Forward”, un programma di ristrutturazione aziendale che vedrà Ford a partire dal 2006 fortemente ridimensionata dopo la vendita dei marchi appena nominati e la chiusura di alcuni stabilimenti.
Del 2011 è “Democratizing Technology”, la nuova parola d’ordine che dopo la rinascita grazie al focus sui prodotti più redditizi porta l’attenzione su una strategia mondiale basata sulla condivisione di piattaforme costruttive su scala globale e quindi consente a Ford di proporre auto adatte a tutti i mercati. Ancora una volta Ford Motor Company indica la strada e proprio Ford Focus è il modello di Ford che incarna appieno questa filosofia e si unisce ai modelli Ford Ka, Ford B-Max, Ford C-Max, Ford S-MAx, Ford Ecosport, Ford Kuga, Ford Edge e Ford Galaxy e a quelli poco sopra nominati Ford Mondeo e Ford Fiesta, tutti disponibili nella moderna formula di gestione del noleggio a lungo termine.
D’altronde la promessa del marchio è “Go Further, so you can…”