Citroën

Le nostre OFFERTE di Noleggio a Lungo Termine Citroën

Marca

Modello

Perc. Annua

Alimentazione

Cambio

Neopatentati

Citroën

La storia della Casa automobilistica Citroen inizia nel secondo decennio del secolo scorso, per la precisione nel 1919, quando André Citroen decide di convertire gli stabilimenti fino ad allora adibiti a produzione di materiale meccanico e bellico in Fabbrica di automobili.

Proprio dall’impronta dei particolari ingranaggi a cuspide nasce il famoso Double Chevron, marchio che ancora oggi accompagna tutti i modelli della Casa.

Facente parte del Gruppo PSA Peugeot-Citroen, la casa francese, richiestissima dai clienti del noleggio a lungo termine, vede la luce al termine della Grande Guerra dei primi del secolo grazie all’intuizione del fondatore che vede nelle quattro ruote destinate al grande pubblico la migliore evoluzione della propria produzione.

Così, dopo una prima presentazione nel marzo del 1919, nel luglio dello stesso anno viene venduta la prima Type A, vettura della neonata casa del Double Chevron grazie anche al supporto della società finanziaria SADIF di Lucien Rosengart che solleva la società dalle difficoltà produttive e la lancia definitivamente.

Gli anni venti sono anni di grande sviluppo per la Casa, già nel 1922 la produzione Citroen si attesta su cento vetture al giorno e la rete di concessionari conta su ben 292 punti vendita in tutta la Francia, i dipendenti passano da 4500 del 1921 a 15.000 nel 1924 e nel frattempo la gamma si arricchisce della Type C, fortunata vettura del marchio. Nascono, nel 1924, la filiale di Londra, gli stabilimenti di Bruxelles, Madrid e Ginevra e poi Danimarca, Paesi Bassi e Italia con la fortunata sede di Via Gattamelata a Milano acquistata dal fondatore dell’Alfa Romeo.

È sempre dello stesso anno il lancio della prima automobile europea con carrozzeria interamente in acciaio, la B10, e le vetture AC4 e AC6 che accrescono ulteriormente l’offerta.

Nella seconda metà del decennio poi, vista l’importanza che André Citroen dà alla promozione pubblicitaria, viene dato il via alla grande stagione delle crociere, lunghi percorsi fortemente accidentati dove dimostrare l’affidabilità delle automobili che vi partecipano. Nascono destinati a questi tracciati numerosi veicoli cingolati, prodotti grazie alla collaborazione di Adolphe Kégresse che detiene il brevetto proprio dei cingoli, e che verranno utilizzati da clienti speciali per percorsi complicati dando così il via alla produzione di veicoli commerciali del marchio che oggi vedono nel noleggio a lungo termine Citroen la formula ideale per la loro gestione.

Nei decenni successivi, che vedono anche il decesso del fondatore nel 1935, vedono la luce sia il primo veicolo commerciale non basato su modello civile ma autonomo, il Type 29, che la rivoluzionaria Traction Avant con scocca portante e trazione anteriore. Tutto questo però non aiuta la Citroen ad uscire dalle difficoltà economiche dovute anche alla sottovalutazione da parte del fondatore della grave crisi finanziaria nata nel 1929.

A salvare la Casa dalla chiusura è la cessione di tutte le quote e di tutti i privilegi che André Citroen fa, poco prima della morte, in favore di Pierre Michelin della omonima casa di produzione pneumatici.

La Seconda Guerra Mondiale interrompe la produzione e i numerosi progetti del nuovo corso ma al termine del conflitto la Citroen lancia una delle sue più famose vetture, la 2CV, nata proprio da uno dei progetti sospesi e che rimarrà in listino per ben 42 anni contribuendo a motorizzare la Francia Rurale.

Gli anni cinquanta vedono nascere un’altra vettura che rimane nella storia per il suo stile e le soluzioni tecniche all’avanguardia come trazione anteriore, scocca portante, cambio semiautomatico, sospensioni idropneumatiche e circuito idraulico in comune con sospensioni, servofrenoservosterzo e frizione idraulica. Stiamo naturalmente parlando di Citroen DS.

Gli anni sessanta e settanta sono caratterizzati da tentativi di acquisizioni e collaborazioni ma soprattutto dalla grande crisi petrolifera e la mancanza di un modello di fascia media che supporti le finanze esigue della società porta la Citroen sull’orlo della bancarotta e così il 1° giugno del 1974 con la regia del governo francese nasce il gruppo PSA Peugeot- Citroen che tutti noi conosciamo.

Oggi Citroen ha un listino ricco di vetture richiestissime dai clienti che nel noleggio a lungo termine Citroen vedono la risposta alle loro esigenze. Ci sono dunque Citroen C1, Citroen C3 con la sua versione monovolume PicassoCitroen C4 Cactus e Citroen C4 PicassoCitroen Jumpy, Citroen SpaceTourer e l’elettrica CZero per arrivare all’ammiraglia Citroen C6.

top