Euro 5 Ready
Sono definite Euro 5 ready le vetture (vedi Fiat 500) che rispettano i nuovi parametri, ma che sono omologate come Euro 4 perché al momento dell’uscita, o meglio, della immatricolazione, la normativa Euro 5 successiva non era stata ancora approvata. Un dettaglio molto importante ma poco chiaro, che facilmente trae in inganno l’automobilista, ignaro al momento dell’acquisto di cosa significa la sigla Euro 5 Ready. Sarebbe auspicabile una maggiore trasparenza che fino ad oggi è completamente mancata, anche da parte delle case automobilistiche. Per quanti invece si trovano ad aver acquistato vetture Euro 5 Ready non resta che aspettare.
Ora si attendono le risposte delle Case, visto che la normativa è applicata e in vigore. Per il momento però le modalità non sono chiare, l’unica certezza è che i possessori di auto Euro 5 Ready dovranno rivolgersi presso la Motorizzazione ma senza dover effettuare test o altro alla propria automobile per ottenere l’omologazione Euro 5 tanto desiderata.
La normativa Euro 5 prevede i seguenti limiti alle emissioni:
Monossido carbonio | 1000mg benzina, 500 diesel |
Idrocarburi totali | 100mg motori benzina |
Idrocarburi non metanici | 68mg benzina |
Ossidi di azoto | 60mg benzina, 180mg diesel |
Particolato | 5mg per entrambi motori |