Le nostre OFFERTE di Noleggio a Lungo Termine Infiniti
Infiniti
Infiniti nasce nel 1985, come marchio premium di Nissan Motor, al pari di Lexus per Toyota e Acura per Honda e viene commercializzato inizialmente solo sul mercato americano.
Si tratta quindi di un marchio giovane, essendo sulla scena da poco più di trent’anni.
La sfida dichiarata di Nissan Motor è aggredire il mercato delle auto di lusso nel continente americano e successivamente europeo, proponendo automobili, come dicono da Infiniti, che siano in perfetto equilibrio tra performance, stile e potenza.
La prima vettura ad uscire con il marchio Infiniti è la Q45, berlina direttamente derivata dalla Nissan President con soluzioni tecniche già all’avanguardia come le sospensioni attive e una potenza di 278 cavalli, che viene presentata in 51 concessionari statunitensi nel 1989 assieme alla M30, un coupé molto performante.
Inizialmente si tratta di vetture che si differenziano dalle originali Nissan solo per il marchio ma con il passare degli anni le differenze si accentuano e gli allestimenti si fanno più lussuosi e i motori più potenti.
Bisogna aspettare il 1992 per vedere sulle strade la Infiniti J30, berlina che gode oltreché di finiture di lusso e motori potenti anche della Total Ownership Experience Infiniti, una formula di servizi esclusiva e dedicata ai possessori Infiniti che contribuisce allo sviluppo delle vendite.
Il 1995 è l’anno della presentazione non di una vettura ma di una fortunata serie di propulsori, denominata VQ è una famiglia di motori V6 rimasta per ben 14 anni nella classifica dei migliori dieci motori per la rivista Ward’s Auto e progenitrice dell’Infiniti 3 litri Biturbo V6 presentato nel 2015 che ha equipaggiato inizialmente la Infiniti Q50 e successivamente ii modelli più potenti del marchio.
È del 1997 il lancio del primo SUV di alta gamma, il QX4 derivato dal Nissan Pathfinder che resiste fino al 2003 quando viene sostituito dal QX56.
Allo scoccare del nuovo millennio Infiniti cambia marcia e presenta i primi Crossover della serie FX dotati di tecnologia e sistemi di sicurezza inediti alle vetture di produzione della concorrenza.
Viene introdotto così il Sistema di avviso allontanamento corsia di marcia (LDW -Lane Departure Warning) e, nel 2007, si aggiunge il Sistema di prevenzione d’allontanamento dalla corsia di marcia (LDP – Lane Departure Prevention) che avvisa del pericolo e attiva leggermente l’impianto frenante per ricondurre l’auto nella sua corsia.
Nel 2008 arriva il momento per Infiniti di sbarcare sul mercato europeo, apre così, dopo 23 anni di carriera sul suolo americano, la sua sede a Rolle, in Svizzera, e oltre 50 centri Infiniti nelle principali città del vecchio continente.
Tra le presentazioni di quell’anno ci sono la Infiniti FX50 con propulsore V8 5 litri da 390 cavalli e la berlina Infiniti G37, disponibile anche con carrozzeria coupé e coupé-cabrio, motorizzata V6 da 3,7 litri.
Nel 2011, un anno dopo il lancio della Infiniti Q50, inizia la collaborazione della casa nipponica con la scuderia Red Bull di Formula 1 e con la Renault per lo sviluppo di tecnologia ibrida. Infiniti in effetti appartiene al gruppo Renault-Nissan.
Oggi Infiniti, marchio molto richiesto dalla clientela premium che rivolge le sue attenzioni alla formula di gestione del noleggio a lungo termine propone in listino 6 modelli. La compatta Infiniti Q30, la berlina sportiva Infiniti Q50, il coupé sportivo Infiniti Q60, la grossa berlina di lusso Infiniti Q60 e i due crossover Infiniti QX30 e il più grande Infiniti QX70.
Tutti modelli nati sotto il claim “Inspired performance” che contraddistingue il marchio.